Tàolù

套路

Espedienti, stratagemmi

nel kung fu vuol dire letteralmente “serie di tecniche e abilità”, può indicare un piano d’azione ormai prevedibile, costruito e quindi poco apprezzato, atto ad adescare una pulzella o un pischello.

Se utilizzato insieme all’aggettivo 深 shēn, “profondo”, 套路 tàolù assume un significato più misterioso e complesso e può indicare anche il ricorrere ad una serie di espedienti sempre più sconosciuti e complicati per raggirare qualcuno.

Esempi:
• 约了几个男孩儿都是一样的套路,好无聊。
Yuēle jǐ gè nánhái ér dōu shì yīyàng de tàolù, hǎo wúliáo.
Sono uscita con alcuni ragazzi ma è sempre la stessa tiritera, che palle.
• 城里套路深我要回农村。
Chénglǐ tàolù shēn wǒ yào huí nóngcūn
In città è pieno di imbroglioni, voglio tornare in campagna

Chǎoyóuyú

炒鱿鱼

Licenziare

Letteralmente “friggere i calamari”, non è chiaro perché significhi licenziare e cosa abbiano fatto i calamari per essere licenziati prima di essere pure saltati in padella.. cioè oltre il danno la beffa!

Ad ogni modo, abbiamo una teoria sul motivo, e puoi trovarla sul libro CDS – Cinese Da Strada.

Si può trovare anche nella sua forma abbreviata e passiva 被炒了 bèi chǎole “è stato fritto”, ovvero “è stato licenziato”.

Molto diverso dal significato di 炒chǎo in 炒房 chǎo fáng.

Esempi:
• 被炒了鱿鱼以后他没有找到新工作。
Bèi chǎole yóuyú yǐhòu tā méiyǒu zhǎodào xīn gōngzuò.
Dopo essere stato licenziato non ha trovato un nuovo lavoro.
• 你听说老李被炒吗?
Nǐ tīng shuō Lǎo Lǐ bèi chǎo ma?
Hai sentito che Lao Li è stato licenziato?
• 我被fire掉了!
Wǒ bèi “fire” diàole!
Sono stato licenziato!

Zhuāng lóng zuò yǎ

装聋作哑

Fare il finto tonto

La traduzione letterale è “fingersi sordomuto”, un po’ come come in Italiano il detto “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.

Pratica molto diffusa tra i cinesi per far impazzire i laowai, che alle volte vorrebbero za changzi. Ciò accade perché nella cultura cinese è difficile dire di no per una questione di mianzi.

L’unico modo per capire meglio come controbattere a tono, è iscriversi al corso sulla Chinese Business Etiquette.

Esempi:
• 有时她朋友问她问题时,她装聋作哑。
Yǒushí tā péngyǒu wèn tā wèntí shí, tā zhuāng lóng zuò yǎ.
A volte quando il suo amico le fa delle domande, fa finta di non sentire.
• 他们当时知道公司财务问题严重,但是宁愿装聋作哑。
Tāmen dāngshí zhīdào gōngsī cáiwù wèntí yánzhòng, dànshì nìngyuàn zhuāng lóng zuò yǎ.
Al tempo sapevano che il problema finanziario dell’azienda era serio, ma hanno comunque continuato a far finta di niente.

Méirén

媒人

Intermediario

Termine che affonda le radici nella tradizione classica dei matrimoni cinesi, in cui il 媒人 méirén svolgeva il ruolo di intermediario fra due persone, o due famiglie, e allo scopo di combinare un matrimonio.

Trasportato ai giorni nostri, il 媒人 méirén è anche un agente o un intermediario che favorisce l’incontro fra due aziende o fra due persone che potrebbero fare business insieme.

Esempi:
• 他们俩是我介绍的,可以说我是他们的媒人。
Tāmen liǎ shì wǒ jièshào de, kěyǐ shuō wǒ shì tāmen de méirén.
Loro due li ho fatti conoscere io, si può dire che sia il loro intermediario.
• 作为双方的媒人我有巨大的责任。
Zuòwéi shuāngfāng de méirén wǒ yǒu jùdà de zérèn.
In qualità di vostro intermediario ho una gran responsabilità.

Luóbo zhāopìn

萝卜招聘

Raccomandato / Raccomandazioni

Tradotto letteralmente significa “assunzione carota” – trae origine dall’espressione 一个萝卜一个坑 yīgè luóbo yīgè kēng, ovvero “una carota per un buco” o meglio la situazione in cui il “buco” può essere riempito solo da una certa “carota”.

Può funzionare uguale anche per delle gare di appalto (truccate), per esempio: la tua azienda vuole partecipare ad un appalto in Cina, solo che non riesci in alcun modo a soddisfare tutti i requisiti e così pure i tuoi concorrenti. Tuttavia, c’è un’azienda in particolare che li soddisfa tutti perfettamente e vince l’appalto con un vantaggio schiacciante. Sei di fronte a un chiaro caso di 萝卜招标 luóbo zhāobiāo o gara d’appalto… della carota!

Nel caso di un’assunzione di una persona in particolare invece si può anche dire che questa ha 走后门 zǒuhòumén: è passato dalla “porta sul retro” = è un raccomandato!

Esempi:
• 你别申请面试,听说那个只是个萝卜招聘。
Nǐ bié shēnqǐng miànshì, tīng shuō nàgè zhǐshì gè luóbo zhāopìn.
Non candidarti per quel posto, ho sentito dire che è per un raccomandato.
• 萝卜招聘和走后门的人是公共管理的人才问题。
Luóbo zhāopìn hé zǒuhòumén de rén shì gōnggòng guǎnlǐ de réncái wèntí.
Raccomandazioni e spinte sono un problema delle risorse umane nella
pubblica amministrazione.

Bù zuì bù guī

不醉不归

Non torni a casa finché non sei ubriaco

Racchiude l’essenza di qualsiasi cena di lavoro in Cina, e soprattutto rappresenta la cultura del bere per fare affari.

Se davanti ad un boccia di 白酒 báijiǔ fai il 怂包 sǒng bāo e non stai dietro a tutti i 干杯 gānbēi o, Dio non voglia, inizi a 养鱼 yǎng yú, allora non sei degno di questo 成语 chéngyǔ e potresti perdere business importanti o pure la 面子 miànzi.

Esempi:
• 我们今天要庆祝,不醉不归!
Wǒmen jīntiān yào qìngzhù, bù zuì bù guī!
Oggi dobbiamo festeggiare, non si torna sobri a casa!
• 他们俩经常在一起举杯狂欢,不醉不归。
Tāmen liǎ jīngcháng zài yīqǐ jǔ bēi kuánghuān, bù zuì bù guī.
Quei due insieme alzano spesso il gomito, se non sono ubriachi non tornano.

Miànzi

面子

rispetto

Letteralmente vuol dire “faccia”, ma è ciò di più importante che un cinese possa avere. Tutto in Cina viene detto o fatto per la miànzi, da bere litri di 白酒 báijiǔ con amici, clienti e parenti, fino a comprarsi un cesso in oro massiccio, soprattutto se sei un 土豪 tǔháo.

Per saperne di più, beccati il mega corso online bellissimo sulla Chinese Business Etiquette!

Fúgēn

福根

L’ultimo sorso

Letteralmente la “radice della felicità”, il cui vero significato è di “boccone fortunato” o “sorso fortunato”. Si tratta dell’ultimo boccone rimasto nel piatto, o dell’ultimo goccio di 白酒 báijiǔ, il fondo della bottiglia, e spesso lo si beve 吹瓶 chuī píng, o se proprio lo devi bere dal bicchiere allora che sia un 干杯 gānbēi coi fiocchi!

Esempi:
• 福根你来喝吧,我运气已经很好。
Fúgēn nǐ lái hē ba, wǒ yùnqì yǐjīng hěn hǎo.
Io ho già abbastanza fortuna, il fondo bevilo tu.
• 你们干了吧,我随意喝福根。
Nǐmen gànle ba, wǒ suíyì hē fúgēn.
Voi bevete alla goccia, io mi finisco la bottiglia con calma.

Chǎo fáng

炒房

Speculazione immobiliare

Letterlamente “far saltare in padella le case”, si usa per far salire i 白菜价 báicài jià, di immobili da 屌丝 diǎosī fino a prezzi stellari.

Ad ogni modo, 炒 chǎo viene usato anche in 炒股 chǎogǔ che altro non è che la “speculazione in borsa”.

Esempi:
• 炒房现象太严重,政府需要动手。
Chǎo fáng xiànxiàng tài yánzhòng, zhèngfǔ xūyào dòngshǒu.
Il problema della speculazione immobiliare è troppo grave, bisogna che il governo intervenga.
• 她本来是买这套房子来住的,不是来炒的。
Tā běnlái shì mǎi zhè tào fángzi lái zhù de, bùshì lái chǎo de.
In realtà ha comprato questo appartamento per abitarci, non per speculare.

Zá chǎngzi

砸场子

Rovinare la piazza

Alcune persone hanno problemi nel gestire la rabbia, e quando credono di aver ricevuto un torto vogliono solo distruggere tutto ciò che hanno davanti, soprattutto se appartiene a chi pensano abbia voluto fregarli.
Poi ci sono quelli che si credono furbi (e invece sono degli 傻逼 shǎbī che con le loro azioni ottengono un guadagno nell’immediato danneggiando però la “piazza” nel lungo periodo.

In Cina è importante guardarsi bene da chi è abituato a rompere le uova nel paniere altrui, e al tempo stesso è opportuno rispettare la controparte, evitando di “far perdere la faccia” scatenando reazioni inaspettate. Sono aspetti della Chinese Business Etiquette da tenere sempre in considerazione.

Esempi:
• 他喜欢来我管的市场砸场子。
Tā xǐhuān lái wǒ guǎn de shìchǎng zá chǎngzi.
Lui si diverte a venire nel mio mercato a creare casini.
• 为排除生意上的竟争对手找人砸场子。
Wèi páichú shēngyì shàng de jìngzhēng duìshǒu zhǎo rén zá chǎngzi.
Per eliminare la concorrenza in affari trova qualcuno che crei casini nel
mercato.